| DiVita1996 |
Di Vita, A |
Acqua e società nel predeserto Tripolitano |
| DiTucci1879 |
Di Tucci, P |
VIII - Alatri |
| DiTucci1882 |
Di Tucci, P |
|
| DiStefano1961 |
Di Stefano, R |
Napoli sotterranea |
| DiStefano1971 |
Di Stefano, R |
Lineamenti di storia urbanistica |
| DiStefano1973 |
Di Stefano, R |
Luigi Vanvitelli ingegnere e restauratore |
| DiSegni2002 |
Di Segni, L |
The water supply of Roman and Byzantine Palestine in literary and epigraphical sources |
| Noia2008 |
Di Noia, A |
Potentia. La citta romana tra eta repubblicana e tardo antica |
| Gianfrotta1972 |
di Gianfrotta, P A |
Castrum Novarum |
| DiFeo1992 |
Di Feo, G |
In quattro mesi i latini scavarono gallerie di 1 km e mezzo |
| DiFenizio1930 |
Di Fenizio, C |
Nuova appendice allo studio sulla portata degli antichi acquedotti romani e determinazione della quinaria |
| DiFenizio1931 |
Di Fenizio, C |
Sulla ubicazione della piscina dell’acquedotto Marcio e della misura di portata di esso eseguita da Frontino |
| DiFenizio1947 |
Di Fenizio, C |
L’acqua Appia. La misura delle acque “more romano” e la tenica delle condotte nel I sec. dell’era volgare |
| DiFenicio1916 |
Di Fenicio, C |
Sulla portata degli antichi acquedotti romani e determinazione della quinaria |
| Dicocco2004 |
Di Cocco, I |
L’urbanistica di Pesaro romana |
| DiCicco1995 |
Di Cicco, S |
L’acquedotto romano da Valleluce a Cassino |
| DiCara1998 |
Di Cara, T, Romano, G, Todaro, P |
“Ricca di fonti” la memoria storica dell’approvvigionamento idrico della città di Palermo: |
| DiBenedetto1990 |
Di Benedetto, D, Greco, A, Del Vecchio, F |
Guida bibliografica di cripte, ipogei e insediamenti rupestri della Puglia |
| Deyrolle1906 |
Deyrolle (Dr) |
Traveaux hydrauliques : L´aqueduc d´Aïn Batria |
| Deycks1853 |
Deycks, F |
Streifzüge durch das römische Helvetien |