| Cascianelli1991 |
Cascianelli, M |
Gli Etruschi e le acque |
| Coarelli1991 |
Coarelli, F |
Gli emissari dei laghi laziali: tra mito e storia |
| Tosi2003 |
|
Gli edifici per spettacoli nell’Italia Romana |
| Scalva1993 |
Scalva, G |
Gli archi dell’acquedotto e le mura: la sistemazione della passeggiata archeologica |
| Bellucci1961 |
Bellucci, A |
Gli archi dell’Acquedotto Claudio sui Ponti Rossi |
| Balestracci1989 |
Balestracci, D |
Gli antichi bottini di Siena |
| Manghisi2003 |
Manghisi, V |
Gli antichi acquedotti sotterranei in Puglia |
| Guglia1989 |
Guglia, P, Halupca, E |
Gli antichi acquedotti di Trieste |
| Liberati1992b |
Liberati Silverio, A M |
Gli antichi acquedotti di Roma: problemi di conoscenza, conservazione e tutela |
| Basezzi1992 |
Basezzi, N, Signorelli, B |
Gli antichi acquedotti di Bergamo |
| Fresa1933 |
Fresa, E |
Gli antichi acquedotti a Napoli |
| Dicarlantonio2005 |
Dicarlantonio, L |
Gli acquedotti romani:le tecniche costruttive e il rapporto con la città |
| Zanovello1989a |
Zanovello, P |
Gli acquedotti romani, una sorgente romana nel territorio di Padova |
| DeFarolfi1965 |
De Farolfi, F |
Gli acquedotti romani di Trieste con particolare riguardo all’acquedotto di Bagnoli |
| Potenza1996 |
Potenza, U |
Gli acquedotti romani di Serino |
| Mingotto2000 |
Mingotto, L |
Gli acquedotti romani di san Polo di Piave |
| Donati1999 |
Donati, C |
Gli acquedotti romani di Bologna |
| Zanovello2000 |
Zanovello, P |
Gli acquedotti nel mondo romano |
| DelPrete2005 |
Del Prete, S |
Gli acquedotti ipogei e le miniere |
| Cerasa1914 |
Cerasa, G |
Gli acquedotti e le fontane di Tuscania |