RefCode  authors  title
Castellani1989 Castellani, V Il cunicolo delle Cannucceta
Sacchi2001 Sacchi, E, Sacchi, D M Il cunicolo della Fonte di Santa Lucia ad Urbino
Bianco1999 Bianco, S Il culto delle acque nella Preistoria
Bagnasco1999 Barra Bagnasco, M Il culto delle acque in Magna Grecia dall’età arcaica alla romanizzazione: documenti archeologici e fonti letterarie
Micheletto2004 Micheletto, E Il contributo delle recenti indagini archeologiche per la storia di pollenzo dall’età paleocristiana al xiv secolo
Forti1994 Forti, P Il concrezionamento nel sistema di gallerie drenanti il bacino fucense
Cappa2005 Cappa, G, Felici, A, Cappa, E Il complesso idraulico del Fontanile delle Pertucce presso il Canale Tagliatella (Fiumicino – Roma)
Guzzardi2000 Guzzardi, L Il complesso di viale scale Greca e l´acquedotto del Paradiso a Siracusa
AAVV1999 many authors Il complesso archeologico di S. Lorenzo Maggiore a Napoli
Bukowiecki2004 Bukowiecki, E, Dessales, H, Dubouloz, J Il castellum aquae di porta romana ad Ostia
Manzi1964 Manzi, P Il castello di Roccarainola
Piranesi1771 Piranesi, G B Il castello dell’Acqua Giulia
Poggiani1990 Poggiani Keller, R, Fortunati Zuccàla, M Il caso di Bergamo in La città nell’Italia settentrionale romana.
Recanatini1986 Recanatini, A Il Buco del Diavolo. I cunicoli del Conero forse scavati da un popolo venuto dall’Oriente?
Riera1999 Riera, I Il Buco del Diavolo di Camerano. Appunti per una rilettura dei manufatti idraulici antichi di area mesoadriatica
Casini2002 Casini, A, Padovan, G, Recanatini, A, Riera, I Il Buco del Diavolo di Camerano (Ancona)
Zanda1994 da Zanda, E Il battistero di Chieri tra archeologia e restauro – Lo sviluppo della città in età romana
Bertacchi1978 Bertacchi, L Il Basso Isonzo in età romana. Un ponte ed un acquedotto
DelleRose2005 Delle Rose, M Il bacino imbrifero del Triglio e la costruzione dell’antico acquedotto
Sordini1898 Sordini, G III - Spoleto - scoperti di antichità

 Back