RefCode  authors  title
Settis1968 Settis, S Il ninfeo di Erode Attico a Olimpia e il problema della composizione della Periegesi di Pausania
Venanzoni1999 Venanzoni, E il municipio di Tuficum
Masciotta1952 Masciotta, G B Il Molise dalle origini ai nostri giorni. III
DeSiena1999 De Siena, A Il Metapontino: insediamenti antichi e bonifiche
LoMastro1999 Lo Mastro, F Il lungo viaggio del Triglio
Ilari1982 Ilari, A Il Lazio nell´antichità romana
Frosini1958 Frosini, P Il lago Trasimeno e il suo antico emissario
Cusani1928 Cusani, A Il grande sifone del Salento
Confalonieri1991 Confalonieri, L Il grande ponte che affascinò Wolfgang Goethe
Ruggieri2003 Ruggieri, V Il golfo di Keramos: dal tardo-antico al medioevo bizantino
Bruun2000 Bruun, C Il funzionamento degli acquedotti romani
VismaraXX Vismara, C Il funzionamento degli acquedotti
Certain1857 Certain, I Il Fucino
Ortalli1989 Ortalli, J Il foro commerciale di “Bonomia” e altre note di architettura e urbanistica
Panvini1818 Panvini, P Il forestiere alle antichità e curiosità naturali di Pozzuoli, Cuma, Baia e Miseno
Gallina2002 Gallina, D Il doppio cunicolo parallelo dell’acquedotto di Mompiano (Brescia)
Rocchi1896 Rocchi, A Il diverticulo frontiniano all´Acqua Tepula
Fruttu2002 Fruttu, A Il dibattito sulla provenienza dell'acquedotto romano di Cagliari e lo scavo del 1846 nel Pozzo dell'Orto dei Cappuccini
Turchetto2002 Turchetto, A M, Lorusso S, Giorgetti, D Il cunicolo romano della Valle del Setta: l’attualità delle opere idrauliche antiche
Pintus1996 Pintus, G, Politi, G Il cunicolo dell’acquedotto Alsietino

 Back