| Andrade1899 |
D´Andrade, A |
I. Aosta |
| Guripek1991 |
Güripek, K, Uysal, A |
İasos tarihsel su iletimleri |
| Tovar1989 |
Tovar, A |
Iberische Landeskunde part 2.3 Tarraconensis |
| Biernacka1973b |
Biernacka-Lubanska, M |
Iconographic sourcs to the history of Roman aqueducts in northern Thrace |
| Bastos2010 |
Bastos Zarandieta, A D |
Identificación de un nuevo acueducto en Baetica: estudio preliminar de recientes hallazgos en la Sierra de Líjar |
| Grandieux2005 |
Grandieux, A |
Identification d’une fontaine antique au sud des thermes de l’est de Cimiez (cemenelum) a Nice (06) |
| Pace1938 |
Pace, B |
Idraulica e costruzioni navali |
| Zanovello1994 |
Zanovello, P |
Idrologia e idraulica nel mondo antico |
| Sordini1898 |
Sordini, G |
III - Spoleto - scoperti di antichità |
| DelleRose2005 |
Delle Rose, M |
Il bacino imbrifero del Triglio e la costruzione dell’antico acquedotto |
| Bertacchi1978 |
Bertacchi, L |
Il Basso Isonzo in età romana. Un ponte ed un acquedotto |
| Zanda1994 |
da Zanda, E |
Il battistero di Chieri tra archeologia e restauro – Lo sviluppo della città in età romana
|
| Casini2002 |
Casini, A, Padovan, G, Recanatini, A, Riera, I |
Il Buco del Diavolo di Camerano (Ancona) |
| Riera1999 |
Riera, I |
Il Buco del Diavolo di Camerano. Appunti per una rilettura dei manufatti idraulici antichi di area mesoadriatica |
| Recanatini1986 |
Recanatini, A |
Il Buco del Diavolo. I cunicoli del Conero forse scavati da un popolo venuto dall’Oriente? |
| Poggiani1990 |
Poggiani Keller, R, Fortunati Zuccàla, M |
Il caso di Bergamo in La città nell’Italia settentrionale romana. |
| Piranesi1771 |
Piranesi, G B |
Il castello dell’Acqua Giulia |
| Manzi1964 |
Manzi, P |
Il castello di Roccarainola |
| Bukowiecki2004 |
Bukowiecki, E, Dessales, H, Dubouloz, J |
Il castellum aquae di porta romana ad Ostia |
| AAVV1999 |
many authors |
Il complesso archeologico di S. Lorenzo Maggiore a Napoli |