| Manghisi1999 |
Manghisi, V |
Gli acquedotti di Canosa di Puglia (Bari) |
| Miccio1994 |
Miccio, B, Potenza, R |
Gli Acquedotti di Napoli |
| Quilici1989 |
Quilici, L |
Gli acquedotti di Roma |
| Staccioli1996 |
Staccioli, R A |
Gli acquedotti di Roma antica |
| Panimolle1984 |
Panimolle, G |
Gli acquedotti di Roma antica. 2 vol |
| Pace1983 |
Pace, A |
Gli acquedotti di Roma e il “De aquaeductu” di Frontino |
| Liberati1992 |
Liberati Silverio, A M |
Gli acquedotti di Roma nell´epoca classica. Planimetria generale nella campagna romana |
| MartiniXX |
Martini, P |
Gli acquedotti di Roma: XXIII secoli di storia |
| Cerasa1914 |
Cerasa, G |
Gli acquedotti e le fontane di Tuscania |
| DelPrete2005 |
Del Prete, S |
Gli acquedotti ipogei e le miniere |
| Zanovello2000 |
Zanovello, P |
Gli acquedotti nel mondo romano |
| Donati1999 |
Donati, C |
Gli acquedotti romani di Bologna |
| Mingotto2000 |
Mingotto, L |
Gli acquedotti romani di san Polo di Piave |
| Potenza1996 |
Potenza, U |
Gli acquedotti romani di Serino |
| DeFarolfi1965 |
De Farolfi, F |
Gli acquedotti romani di Trieste con particolare riguardo all’acquedotto di Bagnoli |
| Zanovello1989a |
Zanovello, P |
Gli acquedotti romani, una sorgente romana nel territorio di Padova |
| Dicarlantonio2005 |
Dicarlantonio, L |
Gli acquedotti romani:le tecniche costruttive e il rapporto con la città |
| Fresa1933 |
Fresa, E |
Gli antichi acquedotti a Napoli |
| Basezzi1992 |
Basezzi, N, Signorelli, B |
Gli antichi acquedotti di Bergamo |
| Liberati1992b |
Liberati Silverio, A M |
Gli antichi acquedotti di Roma: problemi di conoscenza, conservazione e tutela |