| Desaye1955 |
Desaye, H |
|
| Desaye1956 |
Desaye, H |
Note sur l´aqueduc romain de Valcroissant, à Die |
| Desguine1948 |
Desguine, A |
Au sujet de l´aqueduc romain de Lutèce |
| Desnoyers1983 |
Desnoyers, M |
Nouvelles recherches sur les aqueducs de Néris-les-Bains |
| Dessales |
Dessales, H |
Vastella privata: Water Towers and Tanks in Roman Dwellings |
| Dever1969 |
Dever, W G |
The water systems of Hazor and Gezer |
| Devijver1985 |
Devijver, H, van Wonterghem, F |
Documenti epigrafici riguardanti l’acquedotto e il teatro di Alba Fucens |
| Devoti1978 |
Devoti, L |
Cisterne del periodo romano nel Tuscolano |
| Deycks1853 |
Deycks, F |
Streifzüge durch das römische Helvetien |
| Deyrolle1906 |
Deyrolle (Dr) |
Traveaux hydrauliques : L´aqueduc d´Aïn Batria |
| DiBenedetto1990 |
Di Benedetto, D, Greco, A, Del Vecchio, F |
Guida bibliografica di cripte, ipogei e insediamenti rupestri della Puglia |
| DiCara1998 |
Di Cara, T, Romano, G, Todaro, P |
“Ricca di fonti” la memoria storica dell’approvvigionamento idrico della città di Palermo: |
| DiCicco1995 |
Di Cicco, S |
L’acquedotto romano da Valleluce a Cassino |
| Dicocco2004 |
Di Cocco, I |
L’urbanistica di Pesaro romana |
| DiFenicio1916 |
Di Fenicio, C |
Sulla portata degli antichi acquedotti romani e determinazione della quinaria |
| DiFenizio1930 |
Di Fenizio, C |
Nuova appendice allo studio sulla portata degli antichi acquedotti romani e determinazione della quinaria |
| DiFenizio1931 |
Di Fenizio, C |
Sulla ubicazione della piscina dell’acquedotto Marcio e della misura di portata di esso eseguita da Frontino |
| DiFenizio1947 |
Di Fenizio, C |
L’acqua Appia. La misura delle acque “more romano” e la tenica delle condotte nel I sec. dell’era volgare |
| DiFeo1992 |
Di Feo, G |
In quattro mesi i latini scavarono gallerie di 1 km e mezzo |
| Gianfrotta1972 |
di Gianfrotta, P A |
Castrum Novarum |